Yahoo Search Busca da Web

Resultado da Busca

  1. Maffeo Barberini, le arti e la filosofia Presiede Francesca Cappelletti (Galleria Borghese, Roma) ore 15.00: Emilio Russo (Sapienza Università di Roma), Maffeo vs Marino: un ritratto del papa come letterato (con uno studio sulle lettere) ore 15.30: Saverio Ricci (Università della Tuscia), Urbano e Campanella nel Panegyricum di Gabriel Naudé

  2. Urbano VIII estuvo presente en el juicio que se siguió contra Galileo el 23 de septiembre de 1632 y el 22 de junio de 1633, en el que este se vio obligado a retractarse de sus tesis sobre el heliocentrismo . El 31 de octubre de 1992 Juan Pablo II reconoció los errores de la iglesia en el caso de Galileo. En su discurso, mencionó los errores ...

  3. MAFFEO nacque a Firenze dalla nobile famiglia BARBERINI nell'aprile 1568. Si formò a Roma, presso il Collegio Romano, dove completò i suoi studi umanistici e di diritto. Attraverso l'influenza di uno zio, che era diventato Protonotaio Apostolico, ricevette, ancora molto giovane, diverse promozioni da Sisto V, che lo nominò Referendario, e da ...

  4. Maffeo był młodszym synem Taddeo Barberiniego (1603-1647), bratanka papieża Urbana VIII i księcia Palestriny, oraz Anny Colonny. W 1646 wraz z ojcem udał się na wygnanie do Francji, gdyż papież Innocenty X, następca Urbana VIII, wszczął przeciwko jego ojcu oraz wujom Francesco i Antonio śledztwo o nielegalne wzbogacenie się kosztem ...

  5. Maffeo Barberini. Born in: 1568 - Died in: 1644. Maffeo Barberini was the fifth of six children of a wealthy Florentine merchant. Like all the scions of wealthy families, he studied at the Jesuits first, and then at the Roman College. He moved to Pisa and obtained his law degree as was the desire of the family.

  6. Maffeo Barberini. Nato nel: 1568 - Deceduto nel: 1644. Maffeo Barberini era il quinto dei sei figli di un ricco mercante fiorentino. Come tutti i rampolli di famiglie doviziose, studiò presso i Gesuiti prima, e presso il Collegio Romano poi. Trasferitosi a Pisa conseguì la laurea in legge così come era desiderio della famiglia.

  7. Papa Urbano VIII, al secolo Vincenzo Maffeo Barberini ( Firenze, 5 aprile 1568 ; † Roma , 29 luglio 1644 ) è stato il 235º vescovo di Roma e papa italiano in carica dal 1623 alla sua morte, avvenuta nel 1644 .