Yahoo Search Busca da Web

Resultado da Busca

  1. 13 de dez. de 2022 · Dalla Sfera alla nuova Vespa. Nei libri di storia si legge che Giovanni Alberto Agnelli fu nominato presidente della Piaggio il 25 febbraio 1993, per poi prendere posto nel CdA della Fiat il 15 ...

  2. 2 de jun. de 2021 · UNA STRAORDINARIA, DISARMANTE NORMALITA: Giovanni Alberto Agnelli “Giovannino Agnelli”. Un delfino che non è mai diventato re. Una storia bella diventata improvvisamente tragica. Giovanni Alberto Agnelli, l’ erede di Umberto era destinato ad assumere la presidenza della Fiat. Sarebbe stato il terzo Agnelli destinato a sedere sul trono ...

  3. Incidente stradale: Giovanni Alberto Agnelli è morto a causa di un grave incidente stradale avvenuto il 13 dicembre 1997 a Lausanne, in Svizzera. L’incidente coinvolse la sua Aston Martin, che si scontrò con un’altra vettura mentre stava attraversando un’intersezione. Agnelli riportò ferite gravi e morì poco dopo in ospedale.

  4. 10 de dez. de 2022 · Ma sono in molti a spendere belle parole per Giovanni Alberto Agnelli, tutti convergono sulla sua figura umana, come afferma il sindaco montopolese Giovanni Capecchi: "Era elegante e sobrio.

  5. Giovanni Alberto Agnelli, dit « Giovannino Agnelli », né le 19 avril 1964 à Milan et mort le 13 décembre 1997 à Venaria Reale 1, était un homme d'affaires italien, héritier d'une dynastie d'industriels, désigné par son oncle, Gianni Agnelli, pour lui succéder à la tête de l' empire Fiat .

  6. 10 de dez. de 2017 · «Fu Giovanni Alberto Agnelli a chiamarmi nel 1993, portandomi via da Fiat Avio – ricorda Garzella – Era una persona particolare, speciale, piena di entusiasmo. Vedeva il futuro. Rimanevo stupito quando ero a colloquio con lui che, a differenza di tanti altri, aveva capito come la Piaggio dovesse aggredire il mercato in un’ottica di globalizzazione, innovazione e nuove tecnologie.

  7. 12 de dez. de 2022 · G iovanni Alberto Agnelli è morto il 13 dicembre 1997, a 33 anni, sconfitto da un male incurabile. Da presidente della Piaggio era riuscito a ridare slancio all'azienda delle due ruote.