Yahoo Search Busca da Web

Resultado da Busca

  1. 26 de abr. de 2023 · Dans un contexte socio-économique de grande bourgeoisie, on peut imaginer que Luisa Vertova Agosti, qui témoignait d’une personnalité clairement plus marquée que celle de son époux Gerolamo Vertova**, tenait avec habileté les cordons de la bourse du ménage. Cette « maîtresse femme » voyait grand et loin !

  2. 1 de mai. de 2024 · La pagina dei morti di oggi a Bergamo 1 maggio 2024 e la data del commiato. Oggi mercoledì 1 maggio 2024 è stato reso noto l’ elenco dei morti registrati in provincia di Bergamo il 30 aprile 2024. L’età media dei morti di oggi a Bergamo è di 84 anni. Se visualizzi il post con il cellulare scorri l’elenco dei necrologi con il dito da ...

  3. 29 de jun. de 2021 · Morta la storica dell'arte Luisa Vertova. Il ricordo del Direttore degli Uffizi Eike Schmidt Vertova aveva compiuto 100 anni a dicembre. Schmidt: “Studiosa di prima grandezza che ha segnato il Novecento e assidua frequentatrice degli Uffizi”

  4. Luisa Vertova (Q61913691) From Wikidata. Jump to navigation Jump to search. Italian art historian. Luisa Felicita Vertova; edit. Language Label Description Also known ...

  5. 29 de jun. de 2021 · È scomparsa ieri a Firenze la storica dell’arte Luisa Vertova, assistente di Bernard Berenson, studiosa di Botticelli, Carpaccio e Veronese, autrice di saggi importanti e storica consulente di Christie’s. Vertova aveva inoltre raccolto un’importante fototeca con oltre 700 fototipi, donata nel 2018 alla Fondazione Federico Zeri assieme a ...

  6. 29 de jun. de 2021 · K metro 0 – Firenze – “Ci ha lasciato una grandissima storica d’arte che con i suoi studi sulla pittura fiorentina, veneta e lombarda, rinascimentale e barocca, ha segnato il Novecento. Dal tempo delle ricerche per la sua monografia su Sandro Botticelli del 1952, alle ultime pubblicazioni su Bernardo e Giulio Licinio, Luisa Vertova ha

  7. Luisa Vertova, infatti, lavorò lungamente per Christie’s, documentando vendite curate personalmente. Nata a Firenze nel 1921, figlia del filosofo Giacomo Vertova e discendente di una nobile famiglia bergamasca, nel capoluogo toscano aveva trascorso l’infanzia e la prima giovinezza, studiando storia dell’arte e archeologia all’Università.