Yahoo Search Busca da Web

Resultado da Busca

  1. La Coscienza di Zeno é um romance italiano escrito por Italo Svevo. O personagem principal é Zeno Cosini e o livro são suas memórias ficcionais, que ele escreve a pedido de seu psiquiatra. Enquanto escreve, ele aprende sobre seu pai, seus negócios, a esposa e seu hábito de fumar. O romance foi publicado em 1923.

  2. Alfonso è presentato da Svevo con una miriade di dettagli, si ha quasi un eccesso di chiarezza, mentre ne La coscienza di Zeno scarseggia la descrizione dei particolari; I sogni di Alfonso sono fondamentalmente un ribaltamento della realtà da parte del protagonista, che si immagina la propria vita ma con qualche cambiamento in positivo.

  3. 26 de ago. de 2021 · : Svevo - La coscienza di Zeno, Milano 1930.djvu Licensing [ edit ] This image is in the public domain because it is a mere mechanical scan or photocopy of a public domain original, or – from the available evidence – is so similar to such a scan or photocopy that no copyright protection can be expected to arise.

  4. 1. PREFAZIONE. Io sono il dottore di cui in questa novella si parla talvolta con parole poco lusinghiere. Chi di psico-analisi s'intende, sa dove piazzare l'antipatia che il paziente mi dedica. Di psico-analisi non parlerò perchè qui dentro se ne parla già a sufficienza. Debbo scusarmi di aver indotto il mio paziente a scrivere la sua ...

  5. 1988 Italia. La miniserie televisiva "La coscienza di Zeno", tratta dall'omonimo romanzo di Italo Svevo, fu realizzata da Sandro Bolchi nel 1988 in 2 puntate. Zeno Cosini era interpretato da Johnny Dorelli, qui in una delle sue prime interpretazioni drammatiche. Tra gli altri interpreti, Ottavia Piccolo, Eleonora Brigliadori e Alain Cuny.

  6. 28 de abr. de 2023 · Scheda libro de La coscienza di Zeno, opera celebre di Italo Svevo. Riassunto della trama, genere, personaggi e commento dell'opera

  7. 23 de jul. de 2022 · La coscienza di Zeno – Capitolo 6. La coscienza di Zeno. Capitolo 6. La moglie e l’amante. Prima pubblicazione: 1º maggio 1923, Premiato Stabilimento tipografico Licinio Cappelli in Rocca di San Casciano (FC). Edizione di riferimento: Italo Svevo, Romanzi, Einaudi-Gallimard, Torino 1993 . ««« Capitolo 5 »»» Capitolo 7.