Yahoo Search Busca da Web

Resultado da Busca

  1. it.wikipedia.org › wiki › PlayStationPlayStation - Wikipedia

    PlayStation (anche nota come PlayStation 1, PS1 o PSX) è una console per videogiochi prodotta da Sony Computer Entertainment dal 1994 al 2006.. PlayStation segnò l'esordio di Sony nel campo delle console e fu un enorme successo dando inizio ad una rivoluzione che modificò l'immagine delle console stesse per il grande pubblico, da prodotto pensato per un pubblico più giovane a realtà ...

  2. La maturità delle console 8-bit. La terza generazione iniziò nel 1983 quando, in Giappone, la Nintendo rilasciò il Famicom (abbreviazione di Fami ly Com puter), conosciuto nel resto del mondo come Nintendo Entertainment System o NES. La console Nintendo, grazie alla qualità di titoli come Super Mario Bros., Final Fantasy, The Legend of ...

  3. Videogiochi per PlayStation Portable. Categoria che racchiude le voci sui videogiochi usciti per la console portatile PlayStation Portable .

  4. Nella storia dei videogiochi, l'espressione "seconda generazione" fa riferimento a computer e videogiochi, console per videogiochi fisse e portatili disponibili dal 1976 al 1982. Tra i dispositivi degni di nota della seconda generazione si possono indicare la Fairchild Channel F, Atari 2600, Intellivision, Odyssey 2 e ColecoVision. La generazione ha avuto convenzionalmente inizio nel novembre ...

  5. Console per videogiochi 4 Pong Doubles (C-160) Atari, Inc. 1976 Stati Uniti d'America: Console per videogiochi 3659-3 1 Ultra Pong Doubles (C-402 D) Atari, Inc. 1977: Stati Uniti d'America: Console per videogiochi C010765 16 old-computers.com ID: Game Brain (C-700) Atari, Inc. 1977: Stati Uniti d'America: Prototipo di console di tipo Pong 10

  6. Nella storia dei videogiochi, l'espressione " seconda generazione " fa riferimento a computer e videogiochi, console per videogiochi fisse e portatili disponibili dal 1976 al 1982. Tra i dispositivi degni di nota della seconda generazione si possono indicare la Fairchild Channel F, Atari 2600, Intellivision, Odyssey 2 e ColecoVision.

  7. Prima della settima generazione di console, i videogiochi venivano generalmente sviluppati per una singola console con solo pochi giochi che ricevevano versioni multipiattaforma su più console. Ciò era dovuto all'architettura di elaborazione unica di ciascuna console, che rendeva lo sviluppo per ciascuna un ecosistema chiuso e richiedeva uno sforzo aggiuntivo per il porting su altri sistemi ...