Yahoo Search Busca da Web

Resultado da Busca

  1. 23 de abr. de 2024 · Vita, morte e politica di Benito Mussolini, fondatore del fascismo in seguito alla Marcia su Roma del 1922. Approfondimento di studio sul dittatore italiano. Mussolini e il fascismo: riassunto.

  2. La morte di Benito Mussolini il 28 aprile 1945 segnò la fine del regime fascista italiano. Dopo una fuga disperata e la sua cattura da parte dei partigiani, il dittatore fu giustiziato il giorno seguente. Questo evento segnò la fine definitiva del fascismo e aprì la strada a una nuova Italia democratica.

  3. Benito Mussolini (1883-1945) Walter Audisio, partisan italien crédité de l'exécution de Mussolini, photographié en 1963. Les derniers jours de Benito Mussolini se déroulent près de la frontière suisse alors qu'il tente de fuir dans les derniers jours de la Seconde Guerre mondiale en Europe, entouré de ses derniers fidèles et Clara Petacci.

  4. Cospirazioni e tradimenti: L’indagine sull’uccisione di Benito Mussolini. L’indagine sull’uccisione di Benito Mussolini è stata oggetto di numerose teorie del complotto e sospetti di tradimento. Nonostante la versione ufficiale sia che Mussolini sia stato ucciso dai partigiani il 28 aprile 1945, ci sono ancora molte domande senza risposta.

  5. La morte di Benito Mussolini avvenne il 28 aprile 1945 a Giulino, frazione del comune di Mezzegra, in provincia di Como, dove fu ucciso con colpi di arma da fuoco insieme all'amante Clara Petacci; gli altri gerarchi fascisti con i quali era stato catturato furono invece fucilati a Dongo, luogo della sua cattura.

  6. Nella foto il cadavere di Benito Mussolini e Claretta Petacci (insieme ad altri). Verso le 7 del mattino il 29 aprile 1945, mentre i partigiani lasciati di guardia alle salme dormivano, i primi passanti si accorsero dei cadaveri. Qualche ora dopo la piazza si riempì, complice un passa-parola che aveva in un lampo attraversato tutta Milano.

  7. 28 de abr. de 2020 · Benito Mussolini passa em revista tropas italianas, em 1937. Foto: Reprodução Personagem central da história do fascimo, o ditador Benito Mussolini que levou a ideologia nacionalista centrada em sua figura ao poder absoluto na Itália, foi morto em 28 de abril de 1945 , dias antes da derrota dos seus aliados nazistas na Segunda Guerra Mundial .