Yahoo Search Busca da Web

Resultado da Busca

  1. 27 de jul. de 2008 · Sapevo della rettifica circa la dinamica della strage (se non altro perché sono toscana, ho visitato San Miniato e visto le lapidi), ma non avevo mai approfondito la questione e la tua domanda me ne ha fornito lo spunto, tanto è vero che dopo aver postato il primo intervento alle 3 di notte ho passato altre due ore a leggere varie cose online, tra cui un resoconto dettagliato delle indagini ...

  2. it.wikipedia.org › wiki › San_LorenzoSan Lorenzo - Wikipedia

    La notte di San Lorenzo (10 agosto) è tradizionalmente associata al passaggio dello sciame meteorico delle Perseidi, fenomeno popolarmente ed erroneamente chiamato stelle cadenti ma anche poeticamente lacrime di San Lorenzo, considerato evocativo dei carboni ardenti su cui il santo fu martirizzato.

  3. 24 de abr. de 2021 · La notte di San Lorenzo è il nono film diretto dai fratelli Taviani.Affresco della campagna toscana dell'agosto del 1944, che fa da sfondo ad uno dei tanti d...

    • 27 seg
    • 3,2K
    • MovieDigger
  4. LA NOTTE DI SAN LORENZO. It is the tenth of August, the night of San Lorenzo. The sky is full of shooting stars. A woman makes a wish: to tell person dear to her story of another night of San Lorenzo, many years ago. The film fulfils that wish: it tells a tale of a caravan of women, men and children who, in Toscany in the summer of 1944, refuse ...

  5. Título original: La notte di san Lorenzo. Sinopsis: Segunda Guerra Mundial (1939-1945). En la noche del 10 de agosto de 1944, día de San Lorenzo, los vecinos de un pueblo toscano huyeron a las montañas para evitar ser bombardeados por las tropas alemanas.

  6. 8 de ago. de 2023 · Quando vedere le stelle cadenti. La notte di San Lorenzo e la data del 10 agosto sono più che altro simbolici, nel senso che per essere precisi in qualunque periodo dell’anno, potenzialmente ...

  7. 7 de ago. de 2018 · La notte di San Lorenzo con le sue lacrime e i carboni ardenti. Il 10 Agosto è il giorno di san Lorenzo in cui si ricorda un santo martirizzato sui carboni ardenti. Le stelle cadenti, secondo la tradizione, starebbero a ricordare le sue lacrime e appunto i carboni ardenti. Quest’interpretazione è stata declamata, ad esempio da Giovanni Pascoli:

  1. Buscas relacionadas a La notte di San Lorenzo

    la. notte. di. san. lorenzo. 1982