Yahoo Search Busca da Web

Resultado da Busca

  1. indirizzo via gino severini, 4 – 61032 fano (pu)] telefono 0721/826967 - 333/2228266 fax e-mail peppe.fra@libero.it franchinigiuseppe88@gmail.com nazionalitÀ italiana data di nascita 10.01.1946 - fano esperienza lavorativa docente dall ’anno scolastico dal 1969-1970 al 1998-1999 dirigente scolastico dal 1999-2000 al 2011

  2. Felix Klein: il programma di Erlangen. Questo numero delle Note, curato da Lorenzo Magnani e da Riccardo Dossena, è dedicato alla ripresentazione del programma di Erlangen, nella classica traduzione italiana di Gino Fano, arricchita da un'introduzione di Jean Dieudonné e da un saggio di François Russo. Quest'ultimo contributo in particolare ...

  3. Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 31 mar 2020 alle 19:13. Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo; possono applicarsi condizioni ulteriori.

  4. Scuola Secondaria di Primo Grado "G. Fano" | IC DI COLOGNOLA AI COLLI. Home >. I luoghi >. Scuola Secondaria di Primo Grado "G. Fano". Scuola Secondaria di Primo Grado "G. Fano". VIDEO DI PRESENTAZIONE SCUOLA SECONDARIA di I GRADO "G. FANO". Scuola secondaria di I grado "G. Fano"Tel. 0456152313. Notizie. Questo sito o gli strumenti terzi da ...

  5. [1927-2] Fano, Gino: Les cycles de la géométrie non euclidienne au point de vue projectif.In: In memoriam N.I. Lobatschevskii: Collection des mémoires présentèes par les savants de divers pays à la Société physico-mathématique de Kazan à l'occasion de la célèbration du centenaire de la découverte de la géométrie non-Euclidienne par N.I. Lobatcheffsky (12/24 Février 1926).

  6. Gino Fano, italijanski matematik, * 5. januar 1871, Mantova, Italija, † 8. november 1952, Verona, Italija. Fano je najbolj znan po svojem delu na področju projektivne in algebrske geometrije . V končni geometriji je Fanova ravnina končna projektivna ravnina z najmanjšim možnim številom točk in premic – 7.

  7. web.mnstate.edu › peil › geometryFinite Geometry

    Gino Fano (1871–1952) Gino Fano (1871–1952) is credited with being the first person to explore finite geometries beginning in 1892. He worked primarily in projective and algebraic geometry. He was born in 1871 in Mantua, Italy. He initially studied in Turin. Later, he moved to Göttingen and worked with Felix Klein.