Yahoo Search Busca da Web

Resultado da Busca

  1. Autentico gioiello del barocco romano, la Galleria Colonna fu commissionata a metà del 1600 dal Cardinale Girolamo I Colonna e dal nipote Lorenzo Onofrio Colonna. Fu inaugurata dal figlio di Lorenzo Onofrio, Filippo II, nell’anno 1700.

  2. 12 de mai. de 2024 · 38. Filippo Colonna è il candidato del centrodestra come presidente del Municipio 3 Sabato 11 maggio è stata ufficializzata la candidatura di Filippo Colonna (Noi moderati) a presidente del Municipio 3 del Comune di Bari, sostenuto dalla coalizione di centrodestra per le elezioni amministrative dell’8 e 9 giugno.

  3. Filippo II, noto anche come Filippo Augusto, Filippo il Conquistatore o Filippo il Guercio ( Gonesse, 21 agosto 1165 – Mantes-la-Jolie, 14 luglio 1223 ), è stato il settimo re di Francia della dinastia Capetingia, figlio e successore di Luigi VII il Giovane e della sua terza moglie Adèle di Champagne . Gli venne dato il soprannome di ...

  4. Marcantonio V era figlio di Filippo I Colonna e di sua Moglie Donna Lucrezia Tomacelli. Era fratello della principessa Anna, influente figura femminile della Roma del tempo in quanto moglie del principe di Palestrina Taddeo Barberini, Gonfaloniere della Chiesa, dell'uomo d'armi [2] Federico (1601-1641) e del cardinale Girolamo (1604-1666).

  5. 28 de abr. de 2022 · Don Filippo Colonna, Prince of Paliano, was an Italian nobleman, who was the head of the Colonna family of Rome and the hereditary Gran Connestabile at the court of Naples. A nephew of Carlo Borromeo and grand nephew of Gian Giacomo Medici, he married Lucrezia Tomacelli, dei signori di Galatro (1576-1622) in 1597.

  6. 12 de jan. de 2019 · ESERCITO DEL REGNO. Arc. 2193: Maresciallo Filippo Colonna di Stigliano ( Napoli 19 Maggio 1799 – Napoli 1 Aprile 1870 ). Nominato nel 1808 Paggio di Corte, ottenne nel maggio 1815 la nomina a Sottotenente dei cavalleggeri della Guardia Reale, corpo col quale prese parte alla sfortunata campagna d’Italia conclusasi con la morte di Murat.

  7. Prospero Colonna (1662-1743) foi um cardeal católico romano. Ele também é conhecido como Prospero II Colonna para diferenciá-lo do seu parente mais velho, o cardeal Prospero I Colonna (1410–1463).