Yahoo Search Busca da Web

Resultado da Busca

  1. Di particolare interesse mi sembra la lettera dell’8 ottobre 1887 (in Duse-Boito, Lettere d’amore, cit., pp. 79-82). 16 Si veda soprattutto il saggio di Gerardo Guerrieri, Epistolario di Eleonora Duse, originariamente nel Catalogo della mostra per Eleonora Duse, Teatro Stabile di Genova, 1969, ora in Lo spettatore critico, Roma, Levi, 1987 ...

  2. Il poeta e l’attrice – Eleonora Duse. L’intera quarta sala, la più grande della mostra, è dedicata alla celebre storia d’amore tra Eleonora Duse e Gabriele D’Annunzio; una prima parte, Venezia e D’Annunzi o, è dedicata agli anni Novanta; la seconda, denominata Il fuoco, agli anni immediatamente successivi alla pubblicazione dello ...

  3. 3 de out. de 2019 · Eleonora Duse, fu definita la più grande attrice teatrale di tutti i tempi: simbolo del teatro moderno grazie alla sua sensibilità recitativa e alla sua naturalezza. Brevi cenni biografici. Eleonora Duse nasce in una stanza d’albergo di Vigevano, il 3 ottobre 1858. La madre era un’attrice girovaga, Angelica Cappelletto.

  4. Duse, Eleonora (1858–1924)First international stage actress and the most charismatic and honored actress of her time who was renowned for the subtlety, depth, and psychological insights of her stage portrayals. Born Eleonora Giulia Amalia Duse on October 3, 1858, in the town of Vigevano, Italy; died in Pittsburgh, Pennsylvania, on April 21 ...

  5. Biografia • Più grande di tutte. Definita meritatamente la più grande attrice teatrale di tutti i tempi, Eleonora Duse è stata un "mito" del teatro italiano: a cavallo tra la fine dell'Ottocento e i primi del Novecento, ha rappresentato con la sua profonda sensibilità recitativa e la sua grandissima naturalezza, opere di grandi autori come D'Annunzio, Verga, Ibsen e Dumas.

  6. Eleonora Julia Amalia Duse, más conocida como Eleonora Duse, ( Vigevano, 3 de octubre de 1858 - Pittsburgh, 21 de abril de 1924) fue la más célebre actriz de teatro italiana de finales del siglo XIX y principios del siglo XX. 1 . Alcanzó gran fama por interpretar los papeles del escritor noruego Henrik Ibsen además de los clásicos.

  7. Da questo momento in poi Guerrieri è associato alla figura di Eleonora Duse, essendo diventato all’epoca il suo più grande studioso. Fino al 1986 la sua attività sembra convulsa: traduzioni, allestimenti, saggi, conferenze testimoniano gli svariati interessi di Guerrieri, ma che non gli risparmiano una forte depressione, che lo spinge il ...

  1. As pessoas também buscaram por