Yahoo Search Busca da Web

Resultado da Busca

  1. Ti permettiamo di preparare il tuo percorso verso Via Principessa Felicita Di Savoia facilmente, ecco perché oltre 1.5 milioni di utenti, inclusi gli utenti a Torino, considerano Moovit la migliore app per il trasporto pubblico.

  2. 12.00: Oltre Maurizio di Savoia: la principessa Ludovica e il suo mecenatismo Laura Facchin (Università dell’Insubria) Rinfresco Sessione 5. Mondo intellettuale e identità culturale Moderatrice: Maria Luisa Doglio (Università di Torino) 14.30: Guido Reni e la sua cerchia per Maurizio di Savoia: frequentazioni erudite e

  3. 24 de set. de 2021 · Il primo, in ordine cronologico, è Maurizio di Savoia (1593-1657), meglio noto come Cardinal Maurizio malgrado la decisione di abbandonare la porpora cardinalizia nel 1642 per prendere moglie. Approfondire la sua multiforme figura storica sarà l’obiettivo del convegno internazionale “Maurizio di Savoia.

  4. 19 de fev. de 2023 · Re Umberto di Savoia. Sono passati quaranta anni dalla scomparsa, avvenuta il 18 marzo 1983 all’ospedale cantonale di Ginevra di Umberto II, l’ultimo Re d’Italia. Umberto di Savoia nacque a Racconigi, il 15 settembre 1904, figlio di Vittorio Emanuele III e della Regina Elena del Montenegro. Divenne Re d’Italia, dal 9 maggio 1946 fino al ...

  5. 23 de set. de 2018 · Mafalda di Savoia – Il coraggio di una principessa. ll racconto della vita di una donna che non si è mai abbandonata a facili compromessi. La Principessa Mafalda di Savoia sin da ragazza, e per tutta la vita, ha mostrato grande coraggio e una forza d’animo fuori dal comune nell’affrontare gli ostacoli che si son frapposti tra lei e i suoi obiettivi.

  6. Ecclesiastico e uomo politico ( Torino 1593 - ivi 1657), figlio di Carlo Emanuele I; cardinale a quindici anni, arcivescovo di Monreale, canonico di Torino e vescovo di Vercelli (1611), fu nominato altresì protettore della corona di Francia presso il Vaticano. A Roma ebbe parte nell'elezione di Urbano VIII; dopo il trattato di Rivoli (1634) si ...

  7. Torino, 3-5 giugno 2021. Figlio quartogenito del duca Carlo Emanuele I e di Caterina d’Asburgo, il principe cardinale Maurizio di Savoia (1593-1657) fu figura centrale della politica europea durante la prima metà del Seicento. Creato cardinale nel 1607 da Paolo V, nominato protettore della corona di Francia nel 1621, poi protettore del Sacro ...