Yahoo Search Busca da Web

Resultado da Busca

  1. A sua vida decorre longe de qualquer aventura sentimental até conhecer uma mulher misteriosa (Sylvia Hoeks) que o convida a ir à sua villa para avaliar uma peça. Será o início de uma relação que mudará para sempre a vida de Virgil. Com Geoffrey Rush, Jim Sturgess, Sylvia Hoeks, Donald Sutherland, Maximilian Dirr. Realização Giuseppe ...

  2. 26 de mai. de 2014 · Attrici e Attori. Registi. Produttori. musiche. Direttori della fotografia. Diretto da Giuseppe Tornatore, 2013 Thriller (131 minuti) con Geoffrey Rush, Jim Sturgess, Sylvia Hoeks. Altri film dello stesso regista: The Unknown Woman, Cinema Paradiso. Leggi la scheda film completa.

  3. La Migliore Offerta - Giuseppe Tornatore, 2013. DURATA: 124 minuti. GENERE: Drammatico, Romantico, Thriller. CAST: Geoffrey Rush, Jim Sturgess, Sylvia Hoeks, Donald Sutherland, Philip Jackson. “Vivere con una donna è come partecipare ad un’asta. Non sai mai se la tua è l’offerta migliore”.

  4. La migliore offerta è il primo film che Giuseppe Tornatore gira in digitale, mettendo da parte l'uso della pellicola. A motivare la scelta è lo stesso regista: «Mi sono trovato bene con il digitale anche se il mio amore per la pellicola resta intatto come una volta. Però da tempo avvertivo che prima o poi avrei dovuto fare questo passo.

  5. 1 de jan. de 2013 · La Migliore Offerta è un film di genere drammatico, thriller del 2012, diretto da Giuseppe Tornatore, con Geoffrey Rush e Jim Sturgess. Uscita al cinema il 01 gennaio 2013. Durata 124 minuti.

    • 124 min
  6. 26 de set. de 2018 · La migliore offerta (2012) spiegazione del finale del film. La migliore offerta (2012) regia di Giuseppe Tornatore, con Geoffrey Rush, Jim Sturgess, Sylvia Hoeks, Donald Sutherland, Philip Jackson, Kiruna Stamell; drammatico, sentimentale, thriller, psicologico. Nella versione internazionale denominato “The best offer”.

  7. Potrebbe, però, essere solo un'altra illusione. "La migliore offerta" è un film astratto, un'opera che abbandona l'ispirazione nostalgica di tanto cinema tornatoriano e rifiuta la centralità del tempo, l'idea di cinema come "luogo della memoria", per indagare, invece, il suo rapporto con lo spazio. E se già il cineasta siculo aveva sfiorato ...