Yahoo Search Busca da Web

Resultado da Busca

  1. URL consultato il 7 marzo 2022. L' Articolo II della Costituzione degli Stati Uniti d'America istituisce il potere esecutivo del governo federale, cioè il Presidente degli Stati Uniti d'America e il suo gabinetto di governo, che attua e fa rispettare le leggi federali. L'Articolo II stabilisce le procedure per l'elezione e la rimozione del ...

  2. L' Ufficio del censimento degli Stati Uniti d'America (ufficialmente Bureau of the Census, come definito nel Titolo 13 U.S.C. § 11) è responsabile del censimento degli Stati Uniti. Il primo censimento dopo la Guerra d'indipendenza americana è stato fatto nel 1790, sotto il Segretario di Stato Thomas Jefferson; da quel momento in poi ne sono ...

  3. Commonwealth è, negli Stati Uniti d'America, il termine con cui quattro Stati federati designano ufficialmente sé stessi: Kentucky, Massachusetts, Pennsylvania e Virginia . Questo termine, che non indica una differenza particolare rispetto agli altri Stati dell'Unione, enfatizza il fatto che essi hanno un "governo basato sul consenso del ...

  4. Riconoscimento nel 1948. I vari presidenti degli Stati Uniti d'America del tempo, sebbene ufficialmente incoraggiati dal sostegno attivo dei membri delle comunità ebraiche americane e internazionali nonché da tutta una serie di gruppi civili attivi della nazione - sindacati e partiti politici in primis - i quali appoggiarono il concetto di "patria ebraica" già accennato nella Dichiarazione ...

  5. Lo stemma degli Stati Uniti d'America (in inglese: Great Seal of the United States [1]) è uno stemma usato per la certificazione dei documenti pubblicati dal governo federale degli Stati Uniti d'America, paese che non possiede uno scudo araldico propriamente detto.

  6. Dollaro statunitense. Il dollaro statunitense (il simbolo: $, il codice ISO 4217: USD; in inglese: United States dollar, ma chiamato informalmente anche dollar, American dollar o semplicemente buck in patria) è la valuta ufficiale degli Stati Uniti d'America. È anche utilizzato come valuta di riserva al di fuori della nazione.

  7. 1 L'era dei Diritti Civili. 2 Elezioni del 1964. 3 La guerra alla povertà e la Grande società. 4 La guerra del Vietnam. 4.1 Risoluzione del Golfo del Tonchino e Offensiva del Tet. 4.2 Il movimento pacifista. 4.3 La crisi del 1968 e l'elezione di Richard Nixon. 4.4 Nixon e il Vietnam.