Yahoo Search Busca da Web

Resultado da Busca

  1. 28 de abr. de 2020 · Il 28 aprile 1945 Benito Mussolini fu ucciso insieme a Claretta Petacci. Ecco la ricostruzione ufficiale di quelle ultime ore di vita del duce. E le altre che furono ipotizzate in seguito per raccontare quei convulsi momenti finali. 25 aprile 1945: Mussolini lascia la prefettura di Milano, nell’ultima fotografia che lo mostra da vivo Wikipedia.

  2. 24 de mar. de 2021 · Lo storico e giornalista Giovanni Sabbatucci, racconta i fatti sulla morte di Benito Mussolini. Sabbatucci narra della versione ufficiale, quella secondo cui il duce fu ucciso a Giulino di Mezzegra, sul Lago di Como, non lontano dal luogo dove era stato catturato, da un plotone di partigiani comandato da un esponente comunista, il colonnello ...

  3. Morre o líder fascista Benito Mussolini. No dia 28 de abril de 1945 morria, em Mezzegra, na Itália, Benito Amilcare Andrea Mussolini, político italiano considerado uma das figuras-chave da criação do Fascismo. Nascido no dia 29 de julho de 1883, em Predappio, ele se tornou primeiro-ministro italiano em 1922 e, mais tarde, recebeu do rei ...

  4. Benito Mussolini. Benito Mussolini ( en français : /benito mysɔlini/ N 2 ; en italien : /beˈniːto mussoˈliːni/ N 3 ), né le 29 juillet 1883 à Predappio et mort le 28 avril 1945 à Giulino di Mezzegra, est un journaliste, idéologue et homme d'État italien . Fondateur du fascisme, il a gouverné l’Italie pendant vingt ans : président ...

  5. Il 28 aprile 1945, il giorno fatale per l’Italia, segnò la morte di Benito Mussolini. Questo evento avrebbe avuto conseguenze profonde per il destino del paese. L’Italia, che aveva vissuto anni di regime fascista, si trovò ad affrontare un futuro incerto. Con la caduta del dittatore, incominciò un periodo di transizione tumultuoso.

  6. Mussolini begyndte på sin egen avis, som støttede krigsdeltagelsen den 24. november 1914 . Den 23. maj erklærede Italien krig imod Tyskland og Østrig-Ungarn. Mussolini støttede krigen, blandt andet som reaktion på at Østrig-Ungarn ikke ville afstå italiensktalende områder til gengæld for Italiens neutralitet.

  7. Nella foto il cadavere di Benito Mussolini e Claretta Petacci (insieme ad altri). Verso le 7 del mattino il 29 aprile 1945, mentre i partigiani lasciati di guardia alle salme dormivano, i primi passanti si accorsero dei cadaveri. Qualche ora dopo la piazza si riempì, complice un passa-parola che aveva in un lampo attraversato tutta Milano.