Yahoo Search Busca da Web

Resultado da Busca

  1. it.wikipedia.org › wiki › EmulatoreEmulatore - Wikipedia

    Descrizione. Un software d'emulazione o più comunemente un emulatore è un programma che permette l'esecuzione di software originariamente scritto per un ambiente ( hardware o software) diverso all'interno del quale l'emulatore viene eseguito. Ciò consente di utilizzare programmi che non potrebbero girare sui sistemi operativi presenti sui ...

  2. IL PORTALE DEI V. DEOGIOCHI. Il lavoro, la famiglia, gli affetti... andranno irremediabilmente perduti... attenti alla febbre da videogame! » Il Portale del videogioco è il punto di partenza per una navigazione sistematica delle numerose voci che Wikipedia dedica al mondo del gioco interattivo.

  3. it.wikipedia.org › wiki › PongPong - Wikipedia

    Pong (stilizzato PONG) è uno dei primi videogiochi commercializzati, prodotto dalla Atari come arcade nel 1972 e come console dedicata nel 1975.Ė un simulatore di ping-pong (da cui il nome "PONG"), dalla grafica estremamente semplificata in bianco e nero.

  4. Videogiochi più venduti - Wikipedia. Questa è la lista dei per tutte le piattaforme attualmente esistenti. Al 2023, il videogioco singolo più venduto di tutti i tempi è Tetris, il quale ha venduto in tutto più di 520 milioni di copie, seguito da Minecraft e Grand Theft Auto V, con rispettivamente 300 e 195 milioni di copie vendute.

  5. 11 de mar. de 2022 · Nel 1971 l’americano Ralph Baer, che aveva studiato per molti anni le opere di Turing e Higginbotham, sviluppò la prima console per videogiochi della storia, la Magnavox Odyssey. Nello stesso anno emerse Atari , uno dei marchi più rappresentativi nella storia dei videogiochi, e il successo di Atari fu indiscutibile, e divenne una delle aziende più ricche d’America.

  6. Da Wikipedia, l'enciclopedia encyclopedia. La storia dei videogiochi comprende un lasso di tempo di oltre mezzo secolo dove sviluppo e innovazione portarono i videogiochi a diventare un importante settore dell'industria dell'intrattenimento. Questa voce o sezione sull'argomento videogiochi è priva o carente di note e riferimenti bibliografici ...

  7. Quarta generazione delle console. La quarta generazione delle console per videogiochi (conosciuta anche come era dei 16-bit) ebbe la diffusione di sistemi a 16-bit, oltre che l'apice della rivalità di SEGA e Nintendo .