Yahoo Search Busca da Web

Resultado da Busca

  1. Cybo-Malaspina. La famille Cybo-Malaspina est la maison princière italienne qui régna sur le duché de Massa et Carrare, en Toscane de 1553 à 1790. À l'origine de cette branche se trouvait le mariage de Ricarda Malaspina (héritière de la famille qui régnait sur Massa-Carrara) avec Lourenço Cybo .

  2. en.wikipedia.org › wiki › CyboCybo - Wikipedia

    Gherardo Cybo (1512–1600), colonel of the papal army, a famous naturalist. Maria Teresa Cybo-Malaspina, (1725–1790), daughter of Alderano I, princess of Carrara, wife of Ercole III d'Este, Duke of Modena and mother of Maria Beatrice d'Este, Duchess of Massa - Carrara, who married Archduke Ferdinand of Austria.

  3. Carlo II Cybo-Malaspina; Duca di Massa e Principe di Carrara; Stemma: In carica: 2 febbraio 1690 – 7 dicembre 1710: Predecessore: Alberico II Cybo-Malaspina: Successore: Alberico III Cybo-Malaspina Altri titoli: Duca di Ferentillo (1690–1710) Nascita: Massa, 9 giugno 1631: Morte: Massa, 7 dicembre 1710 (79 anni) Dinastia: Cybo-Malaspina ...

  4. Main page; Contents; Current events; Random article; About Wikipedia; Contact us; Donate; Pages for logged out editors learn more

  5. Nicoletta Clotilde Grillo. Alberico III Cybo-Malaspina ( Massa, 30 agosto 1674 – Agnano, 20 novembre 1715 ), figlio di Carlo II Cybo-Malaspina, fu il terzo duca di Massa e principe di Carrara (1710–1715); essendo morto privo di eredi, gli succedé il fratello Alderano I Cybo-Malaspina .

  6. Donna Maria Teresa Cybo-Malaspina (Novellara, 1725 – Reggio Emilia, 1790), sepultada na Basilica della Madonna della Ghiara de Reggio, sucedeu a seu pai no governo do estato; Donna Maria Anna Matilde (Massa, 1726 - Roma, 1797), casou em 1748 com Don Orazio Albani, segundo Príncipe de Soriano al Cimino, Patrício de Urbino e Patrício Genovês.

  7. Era il primogenito di Alderano Cybo-Malaspina e Marfisa d'Este.. Portava anche i titoli di principe del Sacro Romano Impero, secondo duca di Ferentillo, primo duca di Ajello dal 2 gennaio 1623 (avendo ricevuto il feudo ducale sul feudo con privilegio di S.M. Cattolica nel 1605, si intende che questo titolo scavalcasse il nonno ed il padre, allora ancora vivi), conte palatino del Laterano ...