Yahoo Search Busca da Web

Resultado da Busca

  1. 26 de mar. de 2019 · Bontempelli was deeply influenced by his meeting and collaboration with the de Chirico brothers, and forged a poetics of ‘everyday marvel’ that, after unsuccessful attempts at Neoclassical and post-Futurist literature, made him one of the most popular writers in Europe.

  2. Simona Stella. L’amante fedele è l’ultima raccolta di racconti pubblicata da Massimo Bontempelli nel 1953, che gli valse il Premio Strega nello stesso anno quando l’autore aveva già 75 anni e soffriva di Alzheimer. I racconti contenuti in questa pubblicazione sono tutti pregni di realismo magico, un genere definito così dallo stesso ...

  3. edit data. Massimo Bontempelli was an Italian novelist, short story and theater writer, literary and art theorist and critic. Best known for coining the literary term Magical Realism and creating its theoretical framework. His efforts to implement this specific poetics in his writings begin after his initial experiments, first with traditional ...

  4. utopiaeditore.com › autori › massimo-bontempelliMassimo Bontempelli - Utopia

    Massimo Bontempelli Mas­si­mo Bon­tem­pel­li nac­que a Como nel 1878. Auto­re tra i più inno­va­ti­vi del nove­cen­to ita­lia­no, fu padre ed espo­nen­te di spic­co del rea­li­smo magi­co.

  5. 22 de jun. de 2018 · Massimo Bontempelli (1878-1960) fu tra gli intellettuali più importanti, influenti, prolifici e poliedrici del XX secolo italiano. Di lui si ricordano opere narrative come Gente nel tempo (1937) e Giro del sole (1941), drammi teatrali, musiche e saggi. Fu inoltre il fondatore e direttore della rivista «900», e il creatore della corrente letteraria definita Novecentismo. Proponiamo quest ...

  6. BONTEMPELLI, Massimo (VII, p. 438; App. I, p. 302) Arnaldo Bocelli. Scrittore, morto a Roma il 21 luglio 1960. Nel 1926 aveva fondato, in Roma, la rivista '900 (v. novecento: Letteratura), e nel 1930, con P. M. Bardi, la rivista di architettura Quadrante. Nominato, nel 1930, accademico d'Italia, fu in seguito tenuto dal regime in sospetto di ...

  7. MASSIMO BONTEMPELLI. Como 1878 – Roma 1960. Laureato a Torino, si dedica al giornalismo, e pubblica alcuni volumi che presto disconosce. Dopo una fase carducciano — dannunziana, poi futurista, vive una amicizia ricca di frequentazioni e scambi culturali con Alberto Savinio, Giorgio de Chirico , Alfredo Casella e con l’ambiente ...