Yahoo Search Busca da Web

Resultado da Busca

  1. Istituto Scolastico Paritario " Vittorio Alfieri ", Catania, Italy. 413 likes · 10 were here. High School

  2. 23 de abr. de 2024 · La scuola Alfieri, sita in Via De Gioannis 13/15, è inserita in un contesto urbano articolato, in cui zone quasi esclusivamente residenziali si alternano ad aree ricche di opportunità culturali, strutture ricreative e servizi, valorizzati e favoriti da facili collegamenti urbani ed extraurbani. Il tempo scuola prevede la "settimana corta" con le 30 ore settimanali…

  3. Vittorio Alfieri, nato ad Asti nel 1749, fu un influente poeta, drammaturgo e scrittore italiano. Le sue opere, tra cui 'Antonio e Cleopatra' e 'Il Misogallo', esplorano temi di libertà e potere, riflettendo il suo spirito critico verso la tirannia e il suo apprezzamento per l'autonomia ideologica. Alfieri lasciò un'eredità letteraria e ...

  4. Vittorio, Count Alfieri (born January 16, 1749, Asti, Piedmont—died October 8, 1803, Florence) was an Italian tragic poet whose predominant theme was the overthrow of tyranny. In his tragedies, he hoped to provide Italy with dramas comparable to those of other European nations.

  5. Vittorio Alfieri nacque ad Asti nel 1749 in una famiglia aristocratica. Orfano di padre in tenera età, la sua infanzia fu caratterizzata da un senso di isolamento e tristezza. La sua educazione iniziale, affidata a un precettore inadeguato, non fu ritenuta soddisfacente, motivo per cui fu mandato alla Reale Accademia di Torino, un prestigioso collegio militare per giovani dell'aristocrazia.

  6. Vittorio Amedeo Alfieri, count of Cortemilia, is considered the greatest tragic poet of the Italian eighteenth century. He had a rather adventurous life, a direct consequence of his tormented nature that made him, in some way, a precursor of romantic restlessness. When he was an orphan of a father less than a year old, he entered the Royal ...

  7. 9 de jun. de 2023 · Vittorio Alfieri in sintesi. Nel 1777 compone il trattato Della tirannide; fra il 1777 e il 1779 cura la stesura del trattato Del principe e delle lettere, le Rime e la Vita; nel 1783 a Siena stampa i primi due volumi delle sue tragedie, ripubblicate in sei volumi a Parigi fra il 1787 e 1789. Alla base della scelta letteraria della tragedia c ...