Yahoo Search Busca da Web

Resultado da Busca

  1. Salvatore Quasimodo nasce a Modica il 20 agosto 1901. Tra i principali esponenti della corrente poetica dell'ermetismo, è stato inoltre traduttore di molti classici greci e delle opere teatrali di Molière e Shakespeare. Nel 1959 è stato insignito del Premio Nobel per la Letteratura.

  2. Fu scelto il nome di Salvatore Quasimodo proprio per dare un respiro culturale ampio all’Associazione che con atto costitutivo ufficiale, registrato presso l’Agenzia delle Entrate di Bergamo, fu fondata venerdì 1 febbraio 2002 da 18 firmatari con l’approvazione del primo statuto associativo. (allegato 2). Gli anni successivi videro una ...

  3. Salvatore Quasimodo - op de Nobelprijs website Bronnen, noten en/of referenties ↑ Salvatore Quasimodo, oorspronkelijk uit de dichtbundel Acque e Terre (1930), vertaald in: De mooiste van Quasimodo, Lannoo|Atlas, 2004, blz. 30 en 31, vertaling: Bart van den Bossche en Erik Derycke.

  4. Salvatore Quasimodo ( Modica, 20 agosto 1901 – Napoli, 14 giugno 1968) è stato un poeta e traduttore italiano, esponente di rilievo dell' ermetismo. Ha contribuito alla traduzione di vari componimenti dell'età classica, tra cui opere liriche greche, ma anche di opere teatrali di Molière e William Shakespeare. È stato vincitore del premio ...

  5. Salvatore Quasimodo nacque a Modica, in provincia di Ragusa, il 20 agosto 1901 da Gaetano Quasimodo e Clotilde Ragusa. Salvatore trascorse gli anni dell’infanzia in alcuni paesi siciliani seguendo nei suoi trasferimenti il padre Gaetano, capostazione delle Ferrovie dello Stato.

  6. 22 de jan. de 2021 · Salvatore Quasimodo, vincitore del premio Nobel nel 1959, è stato uno dei più importanti poeti italiani del Novecento. Vediamo insieme la vita, le opere e la poetica di questo grande scrittore.

  7. Salvatore Quasimodo: vita, opere e poetica di uno degli autori più famosi del XX secolo. Biografia del maggior esponente dell'Ermetismo