Yahoo Search Busca da Web

Resultado da Busca

  1. 7 de fev. de 2019 · Vittoria della Rovere, who became Grand Duchess of Tuscany, was born on this day in 1622 in the Ducal Palace of Urbino. Her marriage to Ferdinando II de’ Medici was to bring a wealth of treasures to the Medici family, which can still be seen today in the Palazzo Pitti and the Uffizi Gallery in Florence. Vittoria was the only child of Federico ...

  2. Vitória Della Rovere , era uma princesa de Urbino e foi Grã-duquesa da Toscana como consorte do Grão-duque Fernando II. Do casamento nasceram quatro filhos, dois dos quais atingiram a idade adulta: o futuro Cosme III, e Francisco Maria, que veio a ser Cardeal.

  3. Vittoria aveva circa 30 anni (un'età piuttosto avanzata per una nobildonna a quel tempo nubile) quando il successivo progetto matrimoniale della sua famiglia si rivelò finalmente vincente. Nel febbraio 1547, Guidobaldo II della Rovere, duca di Urbino, rimase vedovo.

  4. 20 de dez. de 2019 · ABSTRACT. This book examines the sociocultural networks between the courts of early modern Italy and Europe, focusing on the Florentine Medici court, and the cultural patronage and international gendered networks developed by the Grand Duchess of Tuscany, Vittoria della Rovere. Adelina Modesti uses Grand Duchess Vittoria as an exemplar of pan ...

  5. Vittoria della Rovere. Español: Victoria della Rovere, (Pésaro, 7 de febrero de 1622 - Pisa, 5 de marzo de 1694) Duquesa de Montefeltro. Gran Duquesa de Toscana por su matrimonio con Fernando II de Médici. Ultima representante de la familia Della Rovere. Italiano: Vittoria della Rovere, (Pesaro, 7 febbraio 1622 - Pisa, 5 marzo 1694) fu ...

  6. Vittoria della Rovere. Pesaro, 7 febbraio 1622 - Pisa, 5 marzo 1694. Il “candore” e la Quiete. “Dos in candore”, la mia dote consiste nel candore. Fu questo il motto di Vittoria Della Rovere, quinta granduchessa di Toscana, che della purezza spirituale intesa come forma di elevazione dell’anima praticata attraverso l’astensione dai ...

  7. 7 de set. de 2017 · Vittoria della Rovere. Si dice “Nomen omen”: il nome che portiamo dovrebbe indicare il nostro destino. Così verrebbe da pensare che la giovane sposa del granduca Ferdinando II de Medici, battezzata con il nome di Vittoria, abbia avuto una vita di successi e trionfi. Ma la sua esistenza non sembra riportare gloriose imprese da ricordare.