Yahoo Search Busca da Web

Resultado da Busca

  1. CLEMENTE XIII, papa. Carlo Rezzonico nacque a Venezia il 7 marzo 1693 da Gian Battista e da Vittoria Barbarigo. La sua famiglia era originaria di Como: il ramo paterno si era trasferito a Venezia nel 1640, dove si era arricchito enormemente col commercio, tanto da poter comprare, nel 1687, l'ammissione nel Libro d'oro della nobiltà veneziana ...

  2. CLEMENTE XIII - Carlo Rezzonico (7-3-1693-2-2-1769)(Pontificato 1758-1769) CARLO della Torre REZZONICO nasce a Venezia (ma la famiglia è di origini genovesi) il 7 marzo 1693. Nel 1731 è ordinato prete e, nel 1737, creato cardinale da Clemente XII (cardinale-presbitero). Fu governatore di Rieti e Fano; nel 1743 fu nominato vescovo di Padova.

  3. Clemente XIII fu eletto papa il 6 luglio 1758 nel Palazzo Apostolico e fu consacrato dal cardinale Alessandro Albani il 16 luglio. Il conclave s'iniziò il 15 maggio e durò poco meno di due mesi. Il plenum del collegio cardinalizio era costituito da 47 porporati. Al primo turno erano presenti solo 27 cardinali.

  4. Un'allusione, per quanto velata, all'attività e alla propaganda filogiansenista a Roma si può cogliere in un'allocuzione rivolta dal papa ai parroci romani nel 1764 (Due allocuzioni inedite di S.S. Clemente XIII P.M. tenute l'una ai parroci l'anno 1764, l'altra ai predicatori di Roma l'anno 1765, Venezia 1874), nella quale li metteva in guardia contro coloro che, lupi rapaci sotto le spoglie ...

  5. Clemènte XIII papa nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Carlo della Torre Rezzonico (Venezia 1693 - Roma 2 febbr. 1769); governatore di Rieti poi di Fano, cardinale diacono nel 1737, vescovo di Padova nel 1743, fu eletto papa il 6 luglio 1758, succedendo a Benedetto XIV.

  6. El Papa Clemente XIII fue el decimotercer Papa en tomar el nombre de Clemente y el hombre número 248 en liderar la Iglesia Católica y sus Estados Pontificios. En reconocimiento a la gran cantidad de personalidades que han gobernado el catolicismo, esta guía ha sido creada para distinguir a Clemente XIII de los demás Clemente y otros papas en su conjunto.

  7. O Papa Clemente XIII elevou Ganganelli ao cardeal em 24 de setembro de 1759 e o nomeou cardeal-sacerdote de São Lourenço em Panisperna. Sua elevação foi por insistência de Lorenzo Ricci, Superior-geral da Companhia de Jesus. Ganganelli optou por se tornar o cardeal-sacerdote de Santos Doze Apóstolos em 1762.