Yahoo Search Busca da Web

Resultado da Busca

  1. Maria Mancini come Cleopatra-Jacob Ferdinand Voet, 1663-1672, olio su tela, Musei Statali di Berlino Francia , metà del XVII secolo. Anna Maria Mancini , non ancora principessa Colonna , all’età di soli quindici anni si insinua trionfalmente alla corte di re Luigi XIV, meglio noto alla storia come il Re Sole .

  2. Nel 1714 morirono anche Maria Anna Mancini, la più giovane delle sorelle, e, in novembre, il figlio primogenito Filippo. In questa occasione la M. fu a Roma, per un breve periodo, e assistette il figlio negli ultimi giorni. La M. morì a Pisa nella notte tra il 7 e l'8 maggio 1715. Fonti e Bibl .:

  3. www.baroque.it › societa-barocco › maria-manciniMaria Mancini - Baroque.it

    20 de set. de 2007 · Maria Mancini. Maria Mancini è senza dubbio la mazzarinetta più nota ma soprattutto il primo amore di Luigi XIV. Nata a Roma il 28 agosto 1639, trascorse un periodo dalle suore visitandine di Chaillot assieme alla sorella Ortensia e vi rimase fino al matrimonio della sorella Olimpia con il conte di Soisson.

  4. Maria Mancini ( Rome, 28 augustus 1639 — Pisa, 11 mei 1715) was de middelste van de vijf dochters van Michele Lorenzo Mancini en Geronima Mazarini, een zus van kardinaal Mazarin. Ze had ook nog drie broers; Paul, Philippe en Alphonse. Toen Maria in 1652 samen met drie van haar zussen door haar oom vanuit Rome naar Frankrijk gehaald werd om ...

  5. Maria Mancini ist damals wie heute eine Cigarre mit Format. Das wusste auch schon der berühmte deutsche Schriftsteller Thomas Mann, der in seinem Roman "Der Zauberberg" die perfekte Vorgabe für eine Fortführung der aromatischen und temperamentvollen Maria Mancini lieferte: "Eine braune Schönheit, aromatisch und stilvoll zugleich.

  6. Maria, principessa di casa Colonna. Maria Mancini, sposata con Lorenzo Onofrio Colonna, divenne così la padrona di una splendida dimora, quella di Palazzo Colonna, uno dei palazzi privati più grandi e superbi di Roma che stupisce ancora oggi per la sua magnificenza e la sua bellezza, palazzo di proprietà degli eredi di questa secolare e importante famiglia romana.

  7. Anna Maria (Marie) Mancini ( Roma, 28 agosto 1639 – Pisa, 8 maggio 1715) era la terza delle cinque celebri sorelle Mancini; nipoti del cardinale Giulio Mazzarino, furono portate in Francia affinché si sposassero vantaggiosamente. Insieme alle due cugine Martinozzi, le sorelle Mancini erano note alla corte di re Luigi XIV di Francia come le ...