Yahoo Search Busca da Web

Resultado da Busca

  1. Due to its original running time of almost four hours, it was released in theaters in two parts: Noi Vivi and Addio Kira. It was an immediate box-office sensation, becoming the top-grossing film in Italy in 1942. The powerful story captured the hearts of Italians. The lack of freedom and wretched conditions depicted in Russia invited ...

  2. Noi vivi - Addio, Kira. Regia di Goffredo Alessandrini . Un film con Fosco Giachetti, Rossano Brazzi, Lamberto Picasso, Alida Valli, Emilio Cigoli, Annibale Betrone . Cast completo Genere Drammatico - Italia , 1942 , durata 174 minuti.

  3. it.wikipedia.org › wiki › Noi_viviNoi vivi - Wikipedia

    Noi vivi è un film del 1942 diretto da Goffredo Alessandrini, prima parte dell'adattamento dell' omonimo romanzo scritto da Ayn Rand . Presentato come pellicola unitaria alla Mostra del cinema di Venezia del settembre 1942, successivamente, data la sua lunghezza (circa quattro ore), è stato commercializzato dalla Scalera in due film separati ...

  4. Scheda Film. Chiede un discorso a parte Noi vivi / Addio Kira, un film, così io lo vedo, compatto e affascinante nel suo pletorico romanticismo, nella sua monumentale e stordita dolcezza. Alessandrini non denigra il comunismo, ma le degenerazioni staliniste; condanna gli egoismi e le viltà dei nobili, già condannati dalla storia.

  5. Addio Kira! 96 min. (1 h. 36 m.) ¡Adiós, Kira! película dirigida por Goffredo Alessandrini y protagonizada por Alida Valli, Fosco Giachetti y Rossano Brazzi. Año: 1942. Sinopsis: Tras haber sido capturado en Crimea durante un intento frustrado de huir por mar, Leo vuelve a San Petersburgo en busca de Kira.

  6. Noi vivi (1942) and Addio Kira! (1942), edited down running near three hours. What is good is that the propaganda scenes taken out in the 1980s still exists and put on DVD for people to see to 50 minutes of scenes the author didn't like about this ambitious piece of wartime movie making.

  7. 12 de fev. de 2010 · di Goffredo Alessandrini - Fluviale e cupo melodramma anticomunista diviso in due parti, ambientato nella Russia degli anni Venti ed incentrato sulla figura della giovane Kira, innamorata di un aristocratico perseguitato dal regime ed amata a sua volta da un commissario politico. E' proprio la figura di quest'ultimo, a sorprendere, dato che si tratta di un uomo onesto e dotato di alto senso ...